Stats Tweet

Sottsass, Èttore junior.

Architetto e designer italiano di origine austriaca. Figlio e collaboratore di Ettore senior, anch'egli architetto, si laureò al politecnico di Torino nel 1939. Iniziò la propria attività impostando una serie di progetti per l'edilizia popolare (Savona, Novara, Carmagnola, Meina, 1951-54); dopo queste esperienze si dedicò al design, aderendo al movimento Arte Concreta e creando oggetti unici, realizzati con mezzi e materiali differenti. Dal 1958 ricoprì l'incarico di consulente per la Olivetti, disegnando il primo calcolatore elettronico italiano (Elea, 1959) e macchine per scrivere (Praxis, 1963); fu inoltre autore di mobili e di oggetti d'arredo (Mobili Grigi), in cui ricercò sottili simbolismi e il contatto, nei colori e nei materiali, con le culture orientali. Anche grazie alla fondazione dello studio Sottsass Associati (1980) e del gruppo Memphis (1981), dal 1981 S. si dedicò ancora più attivamente all'industrial design e all'architettura d'interni, collaborando con H. Hollein, A. Isozaki e M. Graves. Tra le svariate produzioni di S. ricordiamo i contributi per la Apple Computers e la Siemens, gli allestimenti per le Triennali di Milano (dal 1947 al 1960) e lo studio per l'aeroporto di Malpensa 2000. Nel 2001 gli fu conferita la laurea ad honorem in Disegno industriale. Nel 2002 fu pubblicato il libro Scritti 1946-2001, che raccoglie i suoi scritti, dai primi articoli apparsi negli anni del dopoguerra a oggi (Innsbruck 1917 - Milano 2007).